Percorso

Lettura

Parola - Suono - Scena
La lettura Scenica


Le parole sacre, vedute le labbra dell'autore, ne rifuggono.
Le cose sacre, veduto il cuore dell'autore, vi si fermano.

C. E. Gadda

Parola - Suono - Scena / La lettura Scenica

Dal segno grafico impresso sul foglio, al suono pronunciato, emesso, che diventa carne e crea disordine: emoziona, impaurisce, agita, produce mondi e immagini, sensazioni, universi.

I e le partecipanti saranno accompagnati in un percorso nel quale si affronterà la lettura scenica, partendo dalla lettura espressiva fino alla messa in scena di una restituzione pubblica.

A conclusione del percorso è previsto un reading aperto al pubblico in occasione dell'ultimo appuntamento dei Brunch Poetici in Spazio Berenini 95.


Informazioni sul percorso

Aperto ad attrici ed attori professionisti e non, studenti e principianti, appassionate/i alla lettura a tutti i livelli di esperienza

Date Giovedì 3, 10, 17, 24 aprile
Orario 20-22
Reading aperto al pubblico Domenica 27 aprile ore 11.30 per Brunch Poetici
Luogo Spazio Berenini 95 , via Berenini 95, 43036 Fidenza PR
Contributo di partecipazione 100 + tessera associativa (5 euro)
Numero minimo partecipanti 4
Numero massimo partecipanti 8

Il contributo di partecipazione comprensivo di assicurazione è da versare al momento di conferma dell'iscrizione e non è rimborsabile. 

Per informazioni e iscrizioni 9cteatro@gmail.com

Il percorso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. 

Chiusura iscrizioni martedì 1 aprile 2025 ore 12.00